Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, pp. 8-9
“Quando prendiamo coscienza della violenza intrinseca ai rituali dei pasti e adottiamo con consapevolezza una dieta vegetariana, diventando una voce per coloro che non hanno voce, possiamo raggiungere una capacità di compassione e una felicità più grandi e vivere più pienamente la realtà della nostra interconnessione con ogni forma di vita.”
Origine: Cibo per la pace, p. 67
Argomenti
voce , dieta , rituale , vegetariano , compassione , consapevolezza , violenza , non-violenza , felicità , coscienza , forma , colore , color , vivero , grande , vita , capacità , interconnessione , realtàWill Tuttle 56
1953Citazioni simili
Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 29
“La voce della coscienza è antipatica come la nostra sentita al registratore.”
Variante: La voce della coscienza è antipatica come la nostra, ascoltata al registratore.
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 22
Origine: Da Lebensanschauung, La filosofia della vita, Bompiani, Milano 1938; citato in Giorgio Di Giovanni, La società non è fissa.