“I cani, se lo vuoi sapere, aspirano tutti ad avere un padrone. Cani che amino la libertà più del padrone non se ne sono ancora visti. Anche se il padrone fa far loro una cattiva vita.”

Origine: L'uomo e il cane, p. 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Gennaio 2022. Storia
Argomenti
padrona , padrone , cani , cattiva , sapere , liberto , avere , ancora , vita
Carlo Cassola photo
Carlo Cassola 38
scrittore e saggista italiano 1917–1987

Citazioni simili

Cesare Pavese photo
Marcello Marchesi photo

“Le valigie non sono come i cani, non si affezionano ai padroni.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 22

Eleanor H. Porter photo

“È strano come i cani e i gatti riescano a rivelare il carattere del loro padrone più delle persone che gli stanno intorno, non crede?”

Eleanor H. Porter (1868–1920) scrittrice statunitense

da Pollyanna, traduzione di Olga Bonato, De Agostini, 2011

Arthur Schopenhauer photo
Marco Tullio Cicerone photo
Ernst Jünger photo
Ignazio Silone photo
Slavoj Žižek photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Napoleon Hill photo
Indro Montanelli photo

“In Italia a fare la dittatura non è tanto il dittatore quanto la paura degli italiani e una certa smania di avere, perché è più comodo, un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: «Come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori?»”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.

Argomenti correlati