“Guárdati dal dolor d'un'alma offesa, | ché l'offesa d'un'alma alfine alfine | si parrà manifesta. || Fin che tu puoi, non affliggere un core | ché il lamento d'un cor d'un mondo intero | il turbamento appresta.”
da Immancabile punizione dell'ingiustizia, vol I, pp. 77-78
Il roseto
Citazioni simili
“Rimedio al dolore dell'offeso è il dolore del nemico!”
Laeso doloris remedium inimici est dolor.
Il dolore del nemico è un rimedio al dolore dell'offeso.
Sententiae

“Quelli che mi hanno insultata credevano di offendere me; in realtà hanno offeso l'umanità intera.”
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, Kyenge: l'Italia non è un Paese razzista http://www.corriere.it/politica/13_giugno_22/kyenge-italia-non-e-un-paese-razzista_16019200-db14-11e2-99af-699e293a37b1.shtml, Corriere della Sera, 22 giugno 2013.

“Ama, anz'ardi; ché chi muore | non ha da gire al ciel nel mondo altr'ale.”
son. incompiuto 39, vv. 6-7
Rime

“Ché nel mondo mutabile e leggiero | costanza è spesso il variar pensiero.”
V, 3
Gerusalemme liberata
Variante: Chè nel mondo mutabile e leggiero,
Costanza è spesso il variar pensiero.

“Piccoli e grandi rendi ognun contento, | ché di tutti si ha d’uopo in questo mondo.”
da Il Leone e il Topo, II, XI
Le favole