“Quando per diventare direttore di una banca, o preside di una scuola, o socio di un'accademia scientifica, o componente di una commissione di concorso universitario è necessario aver la tessera del partito che è al governo, allora quel partito sta diventando regime: allora la politica, che è necessaria e benefica finché scorre fisiologicamente negli uffici fatti per essa diventa, fuori di li, un pretesto per infeudare la società a una classe di politicanti parassiti; diventa una specie di malattia paragonabile all'arteriosclerosi perché impedisce quella circolazione e quel continuo ringiovanimento della classe dirigente, che è la prima condizione di vitalità d'ogni sana democrazia.”

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ippocrate di Coo photo

“Quando la malattia è nel suo culmine, allora è necessario usare il regime più ristretto.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

I, 8; p. 16
Aforismi

Piero Calamandrei photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Gianni Barbacetto photo

“La casta invisibile è quella che, all'ombra della politica, presidia le società controllate dalla politica, gestendo, spesso a beneficio della politica, potere e affari.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Tetto agli stipendi: la casta non li rispetta https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/07/tetto-agli-stipendi-la-casta-non-li-rispetta/1084522/, 7 agosto 2014.

Carlo Alberto dalla Chiesa photo

“Finché una tessera di partito conterà più dello Stato, non riusciremo mai a battere la mafia.”

Carlo Alberto dalla Chiesa (1920–1982) generale e prefetto italiano

Origine: Citato in Nando dalla Chiesa, Delitto imperfetto, p. 29.

Noe Zhordania photo

“Io non entrerò nel governo poiché il mio lavoro è più necessario nel partito e nelle organizzazioni rivoluzionarie; ma per quando potrò, mi propongo di aiutare i compagni che noi invieremo al governo, senza però entrare nel Ministero.”

Noe Zhordania (1868–1953) rivoluzionario e politico georgiano

Origine: Citato in Vladimir Saveljevič Vojtinskij, Una vera democrazia - La Georgia https://archive.org/details/lageorgiaunaver00schrgoog/page/n9, traduzione di L. Schreider, «La voce», soc. an. editrice, Roma, 1920, p. 127

Indro Montanelli photo

“La nostra classe politica ha fatto del partito una specie di totem intoccabile e gli ha attribuito tutti i poteri, con in più un diritto: il diritto di abusarne.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Dal programma televisivo Dovere di cronaca, Rete 4, 1988, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=caQgyvTKZS8.

Eugenio Scalfari photo
Piero Calamandrei photo

Argomenti correlati