Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 781
“In Europa la grande maggioranza, non solo delle intelligenze, ma degli uomini di buon senso, comprende perfettamente che potremmo pur passare la povera nostra vita senza questo perpetuo stato di minaccia e di ostilità degli uni contro gli altri, e senza questa necessità, che sembra fatalmente imposta ai popoli da qualche nemico segreto ed invisibile dell'Umanità, di ucciderci con tanta scienza e raffinatezza.”
Alle Potenze d'Europa, Memorandum; pp. 205-206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Argomenti
memorandum , raffinatezza , minaccia , ostilità , imposta , maggioranza , potenza , intelligenza , nemico , segreto , povero , scienza , popolo , senso , uomini , stato , grande , vita , necessità , umanitàGiuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882Citazioni simili

“Una delle nostre bandiere è la Scienza senza segreti e senza frontiere.”

maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/21/quello-che-non-sai/21

Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.

Far del male a sé stessi non è peccaminoso... è solo stupido.
Lazarus Long l'Immortale