“Reale è l'ente che appare nel momento della percezione diretta, vale a dire, nell'esperienza che noi abbiamo di esso. Una volta che la sua forma specifica sia stata chiaramente determinata, si dovrebbe, con tenacia, indurla a penetrare nella sua natura di pura coscienza.”
Īśvarapratyabhijñāvirmaśinī
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 82.
Argomenti
ente , tenace , tenacia , specifico , percezione , diretta , coscienza , esperienza , forma , natura , momento , dire , voltaAbhinavagupta 144
filosofo indiano 950–1020Citazioni simili

Carl Gustav Jung
(1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero
Origine: Citato in Luciana Marinangeli, Risonanze celesti, Marsilio, 2007, p. 187.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel
(1770–1831) filosofo tedesco
vol. I; 1973, pp. 216-217
La fenomenologia dello spirito

Kurt Gödel
(1906–1978) matematico, logico e filosofo austriaco
da What is Cantor's continuum problem?, 1947