Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/brunetta_polizia_panzoni_eff05cee-4b71-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml, 28 maggio 2009.
“Il PCI, tra l'esasperazione ideologica della cultura prevalente in questa società di frontiera, non trattiene e non controlla più i settarismi, anche se li combatte, ma nello stesso tempo non affronta un'aperta e motivata revisione dell'ideologia leninista. Così il virus rivoluzionario, un tempo custodito fra strutture di partito autoritarie in attesa dell'ora X, ora circola nel vuoto aperto a sinistra e non incontra anticorpi. La questione ideologica è stata troppo a lungo svalutata. L'ideologia sarà solo un sistema di cose che si dicono, ma le cose dette pesano. Bisogna spiegare almeno perché erano sbagliate, se non si crede che la degradazione della convivenza sia solo questione di polizia.”
19 febbraio 1978
Corriere della Sera
Argomenti
ideologia , ideologo , questione , esasperazione , leninista , revisione , degradazione , virus , tempo , autoritario , pci , affronto , frontiera , convivenza , circolo , polizia , struttura , rivoluzionario , atteso , controllo , vuoto , sinistro , incontro , febbraio , sistema , centro-sinistra , cultura , partito , societa' , bisogno , stesso , ora , aperto , lungoAlberto Ronchey 24
giornalista italiano 1926–2010Citazioni simili
Capitolo XXII, Una svolta epocale, pp. 225-26
Aspettando la rivoluzione
“È ora di rivalutare la merda.
E quando mai è stata svalutata?”
Dialoghi
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento
Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Origine: Citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972.