“Se poi si ritiene che l'uomo sia superiore a tutti gli altri animali perché possiede sentimenti divini, sappiano i sostenitori di questa tesi che anche tale possesso può essere rivendicato da molti altri animali. E a buon diritto, certo. Quale facoltà potrebbe qualificarsi più divina di quella di prevedere o predire l'avvenire? Ora, questo potere gli uomini lo apprendono dagli altri animali […]. Inoltre nessun altro animale sembra esser più leale al giuramento dato, né più fedele nei riguardi della divinità, dell'elefante, e questo senza dubbio avviene perché gli elefanti hanno conoscenza della divinità.”

IV, 88
Il discorso vero
Origine: Citato in Ditadi, pp. 363-364.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Porfírio photo
Aristotele photo
John Toland photo
Alcmeone di Crotone photo

“L'uomo differisce dagli altri animali perché esso solo comprende; gli altri animali percepiscono, ma non comprendono.”

Alcmeone di Crotone filosofo greco antico

frammento DK 24, B1a; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici

Davide Morosinotto photo
Celso (filosofo) photo
Wendy Doniger photo
Peter Singer photo
Rocco Siffredi photo
Charlie Chaplin photo

Argomenti correlati