“Ci sono ancora i suoi genitori?» mi chiese il contadino. «Certo che ci sono», risposi, «a Granozzo e stanno benone, grazie a Dio». «Dicevo così», mi ribatté, «perché io voglio darle un po' di miele particolare, quello spremuto con la pappareale, basta un cucchiaino ogni mattina per mantenersi giovani e sani. Io lo prendo sempre e poi ci bevo dietro un bicchiere di vino della mia collina”
da Una Topolino amaranto in Le storie della risaia
Citazioni simili

Origine: Citato in Il discorso del Cristo morto e altri sogni, traduzione di Bruna Bianchi, con uno scritto di Albert Béguin, SE, Milano, 1977, p. 75. ISBN 88-7710-365-5

“Il bicchiere in cui io bevo non è grande, ma è mio.”
da La Coupe et les Lèvres; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 70

“E ancora adesso che gioco a carte | e bevo vino | per la gente del porto | mi chiamo Gesù bambino.”
da 4/3/1943, n. 12
DallAmeriCaruso

Origine: Dalla prefazione de Il Catechismo del pallone di Corrado Gnerre, Mimep-docete, 2014.