“Io non mi sento estraneo alla borghesia, ci mancherebbe, solo che io distinguo e guardo ad un tipo di borghesia non conservatrice, a quella piu giovane, innovativa e intraprendente. Se lo posso dire con una battuta, io guardo alle speranze di chi ha più fame e voglia di fare e ci mette l'anima, e non ad una borghesia che conserva solo i propri privilegi. In questo senso mi sento parte della sinistra progressista che cerca di allargare i confini e di innovare. Faccio spesso l'esame coscienza sui miei punti forza e di debolezza e so che sto entrando nella politica cittadina da innovatore, da persona competente e capace di pensare e creare qualcosa di nuovo e moderno che va nell'interesse delle persone. Per questo non mi faccio fare esami del sangue, deciderà la gente.”

Citazioni di Giuseppe Sala
Origine: Dall'intervista di Erasmo D'Angelis, Sala: "Così io farò rivincere la mia sinistra" http://www.unita.tv/interviste/sala-riconquistare-milano-con-i-valori-della-sinistra/, Unità.tv, 5 gennaio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Georges Bernanos photo
Giorgio Bassani photo
Yukio Mishima photo
Charles de Gaulle photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Jules Renard photo

“L'orrore per i borghesi è un atteggiamento borghese.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 aprile 1889; Vergani, p. 18
Diario 1887-1910

Eduard Bernstein photo

“In tutti i Paesi avanzati, i privilegi della borghesia capitalista cedono gradualmente alle organizzazioni democratiche.”

Eduard Bernstein (1850–1932) scrittore, filosofo e politico tedesco

in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019429

Argomenti correlati