“Voglio che sia chiaro che sono fiero di far parte di uno Stato [Israele] in cui un premier può essere investigato come un semplice cittadino. Proverò la mia innocenza. Errori certo ne ho commessi e me ne pento. Per la carica che occupo ero altresì consapevole di poter essere al centro di feroci attacchi politici, ma nel mio caso, come ogni persona equilibrata converrà, si è di molto passata la misura.”

—  Ehud Olmert

Origine: Citato in Renato Caprile, Israele, Olmert si arrende Me ne vado tra due mesi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/31/israele-olmert-si-arrende-me-ne-vado.html?ref=search, la Repubblica, 31 luglio 2008.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marcelo Ríos photo
Giorgio Faletti photo
Fiorentino Sullo photo
Benjamin Netanyahu photo

“Penso che chiunque voglia creare uno stato palestinese e ritirarsi dai territori occupati da Israele favorirà gli attacchi contro Israele.”

Benjamin Netanyahu (1949) politico israeliano

Origine: Citato in Gwynne Dyer, Il prezzo della vittoria di Netanyahu http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/03/19/israele-netanyahu-vittoria, Internazionale.it, 19 marzo 2015.

Gianfranco Micciché photo

“Ho fatto parte del governo Berlusconi, l'ho appoggiato ma me ne pento. Ho capito l'errore e me ne sono scappato.”

Gianfranco Micciché (1954) politico italiano

citato in A Cefalù il mea culpa di Miccichè Ero con Berlusconi ma me ne pento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/07/cefalu-il-mea-culpa-di-micciche.html, la Repubblica, 7 settembre 2012

Fabio Cannavaro photo
Enzo Biagi photo
Silvio Berlusconi photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

Argomenti correlati