“Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.”

—  Ignazio Silone , libro Vino e pane

Origine: Vino e pane, p. 254

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
fiacco , invenzione , destino , gente
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone 105
scrittore italiano 1900–1978

Citazioni simili

Virginia Woolf photo
David Frost photo
Arthur Schopenhauer photo
Haruki Murakami photo

“Il destino della gente bisogna voltarsi indietro a guardarlo dopo che è passato.”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

L'uccello che girava le viti del mondo

Gianluigi Buffon photo

“Troppo spesso siamo assuefatti e intorpiditi dalla negatività che ci circonda, troppe volte siamo rassegnati ad un destino che gli altri ci vogliono assegnare, quasi sempre smettiamo di sognare una volta raggiunta l'età della maturità o una volta raggiunta una certa posizione e un lavoro che ci da indipendenza ma non stimola la nostra fantasia e i nostri sensi. […] senza sogni non si vive, si sopravvive… senza sogni non sei il protagonista della tua vita ma sei solo una scolorita figura che ha accettato rassegnato la propria esistenza, senza squilli, senza sussulti, senza vita…”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Da un post http://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/321355617953122 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 27 giugno 2012; citato in Buffon: «Italia devi osare. Prendiamoci il nostro sogno» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/06/27-196551/Buffon:+«Italia+devi+osare.+Prendiamoci+il+nostro+sogno», Tuttosport.com, 27 giugno 2012.

Johann Wolfgang von Goethe photo
Dante Alighieri photo

“Voi cittadini mi chiamaste Ciacco: | per la dannosa colpa della gola, | come tu vedi, alla pioggia mi fiacco.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Ciacco: VI, 52–54

Marco Fabio Quintiliano photo
Alexander Sergejevič Puškin photo

“Un monarca fiacco e astuto, calvo e bellimbusto, scansafatiche, per caso sfiorato dalla gloria, su di noi regnava allora.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

cap. X, st. I
Evgénij Onégin

Renzo Piano photo

“La città è una stupenda emozione dell'uomo. La città è un'invenzione, anzi: è l'invenzione dell'uomo!”

Renzo Piano (1937) architetto italiano

La responsabilità dell'architetto

Argomenti correlati