“L'arte e la religione sono, dopo tutto, due strade attraverso le quali gli uomini fuggono dalla realtà concreta nel desiderio dell'estasi.”

—  Clive Bell

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Clive Bell photo
Clive Bell 6
critico d'arte inglese 1881–1964

Citazioni simili

“Tutto ciò che l'uomo dentro di sé desidera è Estasia. Questo mondo è ciò che gli uomini vogliono che sia veramente, dentro di loro.”

Francesco Falconi (1976) scrittore italiano

da Estasia Danny Martine e la Corona Incantata

Anton Pavlovič Čechov photo
Ezra Pound photo

“La grande arte è fatta per suscitare, creare l'estasi. Più fine la qualità di questa estasi, più fine l'arte. Solo l'arte minore si contenta del piacevole.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Baruch Spinoza photo

“È il desiderio che spinge la maggior parte degli uomini a raccontare cose, non come esse sono in realtà, ma come si vorrebbe che fossero, nella speranza che sia molto più facile farsi conoscere attraverso storie di spettri che non raccontano fatti reali.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

da un inciso presente sul retro del libro, traduzione di Francesco Chiossone, il melangolo, Recco 2007
Lettere sugli spiriti

Robert Henri photo
Herman Melville photo
Max Eastman photo
Isacco di Ninive photo

“L'ar­dente desiderio, infatti, può, anche quando la realtà sperata è lontana, mettere in comunione con essa attraverso l'immagina­zione.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – terza collezione

Eric Hobsbawm photo

Argomenti correlati