Origine: Il «fantastico» Scheerbart, p. VIII
“In realtà, quando Archimede racchiuse in una sfera i movimenti della luna, del sole e dei cinque pianeti, fece lo stesso che colui che nel Timeo edificò l'universo, il dio di Platone, e cioè che un'unica rivoluzione regolasse movimenti molto diversi per lentezza e velocità. E se questo non può avvenire nel nostro universo senza la divinità, neanche nella sfera Archimede avrebbe potuto imitare i medesimi movimenti senza un'intelligenza divina.”
Philippicae, Tusculanae disputationes
Citazioni simili

“L'universo è una sfera il cui raggio è uguale alla portata della mia immaginazione.”
28 ottobre, p. 228
Giornale di bordo
Origine: Dalla nota introduttiva a Arthur Schnitzler, Doppio sogno, Gruppo Editoriale L'Espresso, 2011, p. 12.