“Secondo la mia teoria, se uno scrive lunghe lettere con facilità non può scrivere male.”

Caroline Bingley; 2014, p. 47
Orgoglio e pregiudizio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
teoria , lettera , male , secondo , facilità
Jane Austen photo
Jane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817

Citazioni simili

Jane Austen photo
Joseph Joubert photo

“Quando si scrive con facilità, si crede sempre di avere più talento di quanto se ne ha. Per scrivere bene, ci vuole una facilità naturale e una difficoltà acquisita.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

Ernest Hemingway photo
Karl Kraus photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Fëdor Dostoevskij photo
Tito Maccio Plauto photo

“Uomo il cui nome si scrive con tre lettere (FUR, ossia ladro).”

Tito Maccio Plauto (-254–-184 a.C.) commediografo romano

II, 4, 321, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 728

“Chi scrive bene una lettera di raccomandazione, non sempre riesce bene a a dettarne una di consiglio.”

Origine: Da Lettor cortese, prefazione a Opere del conte Giulio Perticari, Vol. II, Giosuè Rondinella Editore, Napoli 1856

Carlos Ruiz Zafón photo

“Un racconto […] è la lettera che un autore scrive a se stesso per mettere a nudo la propria anima.”

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Un racconto, mi aveva detto un giorno Julian, è una lettera che l'autore scrive a se stesso per metter a nudo la propria anima.

Argomenti correlati