Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 164
“Il materno cattolico preme su tutte le caratteristiche che si stringono come catene anche sulla vita delle laiche: la "naturale vocazione alla cura", "l'eroismo spirituale" (con la beatificazione delle madri che rifiutano di curarsi dal cancro per mettere al mondo un figlio), la virtù salvifica nei confronti dell'intero universo. […] Quando la generale ansia di maternità dell'Occidente si innesta su questa cultura, il cortocircuito è pesante. Uso la parola ansia invece di desiderio, giusto, legittimo, sacrosanto, di mettere al mondo un figlio. L'ansia riguarda il talento futuro di quel figlio, che deve avere le caratteristiche di un piccolo messia.”
Di mamma ce n'è più d'una