“Valida anche per noi è, pertanto, la concezione dell'Existenz come presenza fisica dell'Io nel mondo (in una forma e situazione determinata, concreta e irripetibile) e, ad un tempo, come presenza metafisica dell'Essere (della trascendenza) nell'Io. Su questa linea, un certo esistenzialismo potrebbe ricondurre ad un altro punto da noi già fissato, all'istanza di un antiteismo positivo, al superamento esistenziale del Dio-persona, oggetto della fede o del dubbio. Il centro dell'Io essendo misteriosamente il centro dell'Essere, "Dio" (la trascendenza) è certo, non come un contenuto di una fede o di un dogma, ma come presenza nell'esistenza e nella libertà.”

—  Julius Evola

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Luglio 2022. Storia

Citazioni simili

Carl Gustav Jung photo

“La linea di confine tra conscio e inconscio è in gran parte determinata dalla nostra concezione del mondo.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: L'inconscio (1918), p. 160; 1997

Andrea Rossi photo

“La fede nella scienza e nella tecnica, nella fisica e nella chimica sta riducendo l'uomo a un oggetto privo di orizzonti metafisici.”

Andrea Rossi (1950) imprenditore e inventore italiano

Origine: In nome del petrolio, p. 73

Umberto Eco photo
Umberto Galimberti photo
Papa Benedetto XVI photo

“Esiste uno stile cristiano di presenza anche nel mondo digitale: esso si concretizza in una forma di comunicazione onesta ed aperta, responsabile e rispettosa dell'altro.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal messaggio http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/communications/documents/hf_ben-xvi_mes_20110124_45th-world-communications-day_it.html del 5 giugno 2011

Carlo Carretto photo
Bartolomeo (patriarca di Costantinopoli) photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
James Joyce photo

“Assenza, la più alta forma di presenza.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese
Francesco Grisi photo

“Il mistero è già la forma di Dio dopo la prima creazione ed è già la vittoria nella passione.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: La penna e la clessidra, p. 70-71

Argomenti correlati