Origine: Citato in Lorenza Trucchi, Art brut, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964.
“In ogni arte ciò che è nel dominio dell'intelligenza, del sentimento e del genio, non esiste realmente da nessuna parte, non ha né corpo, né luogo, non è tributario di alcun senso: e chi lo trova non saprebbe indicare dove ne ha visto il modello.”
Argomenti
domino , dominio , genio , modello , intelligenza , luogo , sentimento , visto , corpo , senso , arte , parteAntoine Chrysostome Quatremère de Quincy 3
teorico dell'architettura, politico e filosofo francese 1755–1849Citazioni simili
Jean Dubuffet
(1901–1985) pittore e scultore francese
Edouard Claparéde
(1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero
Origine: Citato in Renzo Titone, Claparède, La Scuola Editrice, Brescia 1958.
Terenzio Mamiani
(1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 80
Giorgio Gaber
(1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano
da Gli altri, n. 1
Gaber
Nicolás Malebranche
(1638–1715) filosofo e scienziato francese
Origine: Da Colloqui sulla metafisica, la religione e la morte, San Paolo, 1999.