
Origine: Da Educazione aperta; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Maestri e scolari di non violenza, FrancoAngeli, Milano, 2000, p. 109 http://books.google.it/books?id=MAtsNl9JDsEC&pg=PA109. ISBN 88-464-2550-2
da Un passato che credevamo non dovesse tornare più, Corriere della sera, 8 maggio 1974
L'asimmetria e la vita
Origine: Da Educazione aperta; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Maestri e scolari di non violenza, FrancoAngeli, Milano, 2000, p. 109 http://books.google.it/books?id=MAtsNl9JDsEC&pg=PA109. ISBN 88-464-2550-2
Don Juan: 1994, p. 128
Il potere del silenzio (1987)
L'istruzione nell'età postmoderna: p. 159
La società individualizzata
“La concentrazione del potere non rimane inoffensiva per la buona volontà di chi l'ha creata”
“La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini.”
da Il cavaliere e la morte
“Se sai qualcosa, nega, nega, nega. Voglio salvare il fascismo.”