“O già del'Arno, or dela Senna onore,
Maria, piuch'altra invitta e generosa,
donna non già, ma nova dea d'amore,
che vinta col tuo giglio hai la sua rosa
e del gallico Marte il fiero core
domar sapesti e trionfarne sposa,
nate colà su le castalie sponde
prendi queste d'onor novelle fronde.”
canto XI, 1ª ottava
Adone
Origine: Il poeta dedicò il poema "Alla Maestà Cristianissima di Maria de' Medici Reina di Francia e di Navarra".
Citazioni simili

1989
Origine: Da una conferenza stampa; citato in "Abbiamo già vinto la coppa d'amore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/24/abbiamo-gia-vinto-la-coppa-amore.html, la Repubblica, 24 maggio 1989.

“[Su Onorio IV] Ex rosa leonina.”
Attribuite
da Io voglio del ver la mia donna laudare, vv. 1-4
Sonetti

Bariona o il figlio del tuono

“Questo disir, ch'a tutti sta nel core, | de' fatti altrui sempre cercar novella…”
canto II, ottava XXXVI, versi 1-2
Orlando furioso