“Paolo Isotta, una delle certezze più autentiche […] della nuova critica italiana. […] Isotta non è di quei critici che hanno un loro progetto e si battono per il suo successo, dando l'impressione di coloro che, a duemila anni dalla discesa di Cristo in terra, aspettano ancora il messia. Sa che la partita si è chiusa per sempre, e forse addirittura nel secolo scorso, e per questo c'è una felicissima consonanza tra il prefatore e l'autore di questi saggi, tanto ammirabili per chiarezza quanto sottilmente angosciati dal sentimento dell'irreparabile, dalla certezza di una universale decadenza [della musica], quella che Isotta chiama appunto «degenerazione verso l'intellettualismo.»”

da Uomini e musica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.133/3, Il Tempo, 28 maggio 1977
Citazioni di Luigi Balducci

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo
Umberto Eco photo
Gesualdo Bufalino photo

“La critica è come un piccione viaggiatore: ritorna sempre da dove era partita.”

Dale Carnegie (1888–1955) scrittore e insegnante statunitense

libro Come trattare gli altri e farseli amici

Carlo Lizzani photo
Luciano Pavarotti photo

“Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica.”

Luciano Pavarotti (1935–2007) tenore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1734.

Lory Del Santo photo
Sri Jawaharlal Nehru photo

“È un modo di procedere indecoroso per un autore entrare in polemica con i suoi critici.”

Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano

For an author to enter into argument with his critics is an unbecoming procedure.
Origine: Eighteen months in India, p. 16

Henry De Montherlant photo

“ll critico non si rende conto che quando giudica un autore, è lui stesso che si dona al giudizio più che l'autore.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Carnets (1930-1972)

Argomenti correlati