Origine: Da Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni ottanta, Bompiani, 1990, pp. 111-112.
“È questo che la morte di Andrea mi mette davanti, spietatamente: il lato negativo di una cultura e di una generazione che non ha mai, realmente, creduto a niente, se non nella propria dannazione. Nonostante il successo, nonostante l'equilibrio raggiunto nell'oasi di Montepulciano, nonostante il matrimonio, Andrea è morto – probabilmente per overdose – come uno dei tantissimi coetanei, come uno di quei ragazzi che meglio di ogni altro aveva interpretato e saputo raccontare.”
Pier Vittorio Tondelli
Argomenti
overdose , oasi , dannazione , coetaneo , negativo , equilibro , equilibrio , lato , matrimonio , generazione , morto , vittoria , successo , cultura , ragazzo , meglio , morte , proprio , altroAndrea Pazienza 18
fumettista e pittore italiano 1956–1988Citazioni simili
Pier Vittorio Tondelli
(1955–1991) scrittore italiano
Norma Rangeri
(1951) giornalista italiana
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Carl von Clausewitz
(1780–1831) generale e scrittore prussiano
“Sono un curioso; e nonostante il successo mi piace girare per strada.”
Carlo Verdone
(1950) attore e regista italiano