Senza fonte
“Romba, romba il Vesuvio, proprio su noi, proprio su tutti noi: alto è l'incendio del cratere, oramai, nella sera che discende; si erge, spaventosa, innanzi a noi, la duplice massa bruna e mostruosa delle due lave immote: ardono, esse, profondamente, le lave; e, intanto, una pazzia è nelle persone, popolani, contadini, signori, indigeni, napoletani, stranieri, come una tragica gazzarra è intorno a quel paesaggio di tragedia, fra il pericolo appena scongiurato di questa notte, e il pericolo imminente di domani!”
da Il giorno, 1906; ora in Sterminator Vesevo. Diario dell'eruzione aprile 1906, 1910
Argomenti
pericolo , eruzione , indigeno , popolano , cratere , incendio , due-giorni , pazzia , napoletana , diario , paesaggio , contadino , tragedia , massaia , tragico , straniero , domani , aprile , alto , notte , signoria , sera , signore , signora , persona , giorno , persone , tre-giorni , proprioMatilde Serao 18
scrittrice e giornalista italiana 1856–1927Citazioni simili
Origine: Citato in Nehru denuncia il militarismo americano https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19530219_43.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 19 febbraio 1953.
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 236
“Vigliacco (agg.). Chi, nell'emergenza del pericolo, pensa con le proprie gambe.”
1988, p. 180
Dizionario del diavolo