“A misura che l'«imitazione» nella nostra cultura acquista maggiormente il carattere di uno scimmiottare, la nozione della dignità umana si estranea sempre più dai privilegi a cui si soleva collegarla un tempo: la sapienza, l'arte, la fede. Chi cedesse infatti appena un palmo alla confusione di «cultura» e «cultura generale», non potrà intendere oramai per la parola «cultura» null'altro che una raccolta di snobistici dettagli interessanti, di emozioncine estetiche e di prescrizioni religiose private; e non è forse un'abitudine diffusa di cedere a quella confusione assai più di un palmo? Mi sembra ormai difficile negare che la cultura (o almeno quanto una società come la nostra intende per questo) stia perciò facendosi l'avversaria della dignità umana.”
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, pp. 67-68
La democrazia di nessuno
Argomenti
cultura , palmo , confusione , prescrizione , imitazione , dettaglio , nozione , acquisto , estetica , don , privilegio , sapienza , estraneo , raccolta , abitudine , avversario , privato , misura , carattere , generale , libro , fede , primo , arte , societa' , parola , tempo , parola-chiave , religioso , dignità , forse , difficileMenno ter Braak 12
scrittore olandese 1902–1940Citazioni simili
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006

“Il carattere è, per lo più, il risultato della cultura o dell'ambiente sociale.”
Origine: Il libro dei capi, p. 55
da Ester Manitto, A lezione con AG Fronzoni. Dalla didattica della progettazione alla didattica di uno stile di vita / A lesson with AG Fronzoni. From teaching design to designing lifestyle, plug_in, 2012, p. 47. ISBN 9788895459103

“La cultura è la regola; l'arte è l'eccezione.”
citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007

“Viviamo in una cultura sempre pronta a sentirsi oltraggiata, e questo è pessimo per l’arte.”

dall'intervista di Luigi Ferrarella, Colombo lascia: vedo riabilitati i corrotti http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/17/gherardo_colombo_lascia_toga.shtml, Corriere della sera, 17 marzo 2007