“Io sono stato un poeta che ha scritto un'autobiografia poetica senza cessare di battere alle porte dell'impossibile. Non oserei parlare di mito nella mia poesia, ma c'è il desiderio di interrogare la vita. Agli inizi ero scettico, influenzato da Schopenhauer. Ma nei miei versi della maturità ho tentato di sperare, di battere al muro, di vedere ciò che poteva esserci dall'altra parte della parete, convinto che la vita ha un significato che ci sfugge. Ho bussato disperatamente come uno che attende una risposta.”
Origine: Citato in Loretta Marcon, Giobbe e Leopardi: La notte oscura dell'anima, Guida Editore, Napoli, 2005, p. 15 http://books.google.it/books?id=mjlcfNSTbzwC&pg=PA15. ISBN 88-7188-970-3
Argomenti
batterio , autobiografia , parete , vita , muro , mito , poeta , significato , risposta , poesia , scritta , desiderio , parte , stato , maturità , interrogare , poetica , impossibileEugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896–1981Citazioni simili

“La morte ha mille porte da cui la vita sfugge: | Ne troverò una.”
Fonte?
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 39

“[…] è proprio impossibile varcare il muro della vita privata della gente.”
Origine: La mia kasbah, p. 104