
da Introduzione, cap. I, p. 30
L'anima di Napoleone
Origine: Dal discorso Per la sfiducia al IV Governo De Gasperi, Assemblea Costituente, 26 settembre 1947, in Discorsi parlamentari: 1946-1951, Camera dei deputati, 1984.
da Introduzione, cap. I, p. 30
L'anima di Napoleone
Variante: Basterebbe applicare con rigore questa massima kantiana a tutti i livelli dei rapporti tra gli uomini e le nazioni per, letteralmente, "rivoluzionare" il corso della storia. Purtroppo siamo molto lontani da questo. Scomparirebbe ad esempio ogni sfruttamento dell’uomo sull’uomo, ogni truffa, ogni umiliazione.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 75
parte I
Il bilancio della guerra
“Iosif Vissarionovič era un uomo molto prudente. Molto. Un uomo che vedeva molto lontano.”
Origine: La scopritrice di Darkover, FantasyMagazine, L. Azzolini http://www.fantasymagazine.it/approfondimenti/5823/
da Storia della filosofia occidentale, traduzione di L. Pavolini, TEA