Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, p. 131
“L'isola è la concretizzazione di una condizione esistenziale. Per lavorare, ho bisogno di "isolarmi", nel senso di rinchiudermi in me stesso. Ma anche di partire alla volta di un altrove a me sconosciuto, dove ci siano comunità unite da sempre e io venga percepito come uno straniero. Mi piace l'idea di essere uno straniero, è una dimensione costitutiva di ogni essere umano, di ogni luogo, di ogni tempo.”
Origine: Dall'intervista di Antonio Mancinelli, Emanuele Crialese, Marie Claire, settembre 2011.
Argomenti
straniero , isola , dimensione , essere , luogo , condizione , idea , senso , bisogno , tempo , stesso , comunità , sconosciuto , voltaEmanuele Crialese 10
regista italiano 1965Citazioni simili
“Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero.”
Origine: Da Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Palomar-Mondadori, Milano 1994
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 161
Il poeta è un fingitore
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.
Origine: Dall'introduzione a Arthur Schnitzler, Doppio sogno, traduzione di Paola Capriolo, Gruppo Editoriale L'Espresso, 2011, p. 5.
“Non ogni essere umano può essere uno scrittore, ma ogni scrittore potrebbe essere un essere umano.”
Senza fonte
“Ci metto tempo, ogni mattina, a diventare me stessa.”
da un'intervista a Billboard Magazine, febbraio 2011