“Tutte queste cose Gesù disse alla folla in parabole e non parlava ad essa se non in parabole, perché si adempisse ciò che era stato detto dal profeta: Aprirò la mia bocca in parabole, | proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo.”

Vangelo secondo Matteo
Origine: Cfr. Salmi: «Aprirò la mia bocca in parabole, | rievocherò gli arcani dei tempi antichi».

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jane Roberts photo

“Anche la reincarnazione in sé, è una sorta di parabola.”

Jane Roberts (1929–1984) scrittrice e poetessa statunitense

Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 319

Raymond Queneau photo

“Eh, già, certo, – disse Trouscaillon, che con questa semplice ellissi utilizzava iperbolicamente il circolo vizioso della parabola.”

Raymond Queneau (1903–1976) scrittore, poeta e matematico francese

X; 1960, p. 87
Zazie nel metró

“La storia è una parabola e la vera realtà sta dietro le apparenze.”

Bruno Maggioni (1932–2020) presbitero, biblista e docente italiano

La brocca

Giulio Andreotti photo

“In chiesa mi sento molto vicino al pubblicano della parabola.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

p. 23
Origine: Cfr. la voce Parabola del fariseo e del pubblicano su Wikipedia.

Carlo Maria Martini photo
Carlo Maria Martini photo
Mario Praz photo
Edward Norton photo
Cesare Angelini photo

Argomenti correlati