“È dell'universale che il dio ha cura, è questo che la provvidenza divina non abbandona mai: [l'universo] non può subire alterazione, né il dio dopo qualche tempo può richiamarlo a sé, né la sua collera può essere provocata da uomini, più di quanto lo possa essere da scimmie o topi. A nessuno di questi esseri egli muoverà minacce: ciascuno di loro ha ricevuto il proprio destino, nella parte a lui assegnata.”
IV, 99
Il discorso vero
Citazioni simili
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 111

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi

“Non si può essere ricchi in Dio se non si vuole partecipare alla povertà divina.”
Il rosario

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 97.

Restaurazione della persona umana