“Marsiglia, porta d'Oriente. Altro luogo. Avventura, sogno. I Marsigliesi non amano i viaggi. Tutti li credono marinai, avventurieri, con padri e nonni che hanno fatto il giro del mondo, almeno una volta. Al massimo, sono stati fino a Niolo, o a Cap Croisette. Nelle famiglie borghesi, il mare era proibito ai bambini. Il porto permetteva gli affari, ma il mare era sporco. Da lì veniva il vizio. E la peste. Appena arrivava le bella stagione ci si spostava a vivere all'interno. Aix e la sua campagna, i mas e le bastide. Il mare veniva lasciato ai poveri.”
Casino Totale
Argomenti
mare , marsigliese , avventuriero , proibito , peste , marinaio , oriente , sporco , vizio , porto , avventura , affare , borghesia , campagna , borghese , stagione , giro , viaggio , interno , lasciata , sogno , massimo , luogo , povero , famiglia , famiglio , bella , bambini , vivero , cap. , fatto , mondo , porta , altro , voltaJean-Claude Izzo 83
scrittore, giornalista e poeta francese 1945–2000Citazioni simili

“La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre.”
Attribuite

da Il racconto dell'isola sconosciuta

da Farewell, in Crepuscolario, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli

da La famiglia; p. 288
Racconti

“Se chiudo un occhio giro mezzo mondo almeno ne sogno metà.”
da In Loop, n. 5
D' Parte Seconda