“Nel suo paese di ferro vive il grande vecchio, | il bel patriarca, santo e sereno, | il corrusco cipiglio, d'olimpico splendore | comanda e conquista con nobile incanto. || La sua anima pare specchio dell'infinito | le sue stanche spalle sono degne di manto, | come arpa scolpita da una vecchia quercia | come nuovo profeta canta il suo canto. || Sacerdote che il divino soffio alimenta | annuncia nel futuro un tempo migliore | dice all'aquila: «Vola», e, «Voga» al marinaio || e «Lavora» al robusto lavoratore, | così va il poeta sulla sua strada | con superbo rostro imperiale!”

da Walt Whitman
Origine: Citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, p. 12.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rubén Darío photo
Rubén Darío 3
poeta, giornalista e diplomatico nicaraguense 1867–1916

Citazioni simili

Epicuro photo

“Non aspetti il giovane a filosofare, né il vecchio di filosofare si stanchi: nessuno è troppo giovane o troppo vecchio per la salute dell’anima.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

Lettere sulla fisica, sul cielo e sulla felicità

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lev Trotsky photo
John Kenneth Galbraith photo
Vittorio Bersezio photo

“Iddio nella nostra faccia ha stampato l'immagine del nostro spirito, e dello sguardo ne ha fatto — è vecchio dettato — lo specchio dell'anima.”

Vittorio Bersezio (1828–1900) scrittore e giornalista italiano

Origine: Massimo d'Azeglio, p. 642

Faustina Kowalska photo
Torquato Tasso photo
Guido Ceronetti photo
Paul Johnson photo

“Isaia non fu soltanto il più notevole dei profeti; fu di gran lunga il più grande degli scrittori del Vecchio Testamento.”

Paul Johnson (1928) saggista, giornalista e storico britannico

cap. 1, p. 87
Storia degli ebrei

Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo

Argomenti correlati