“Il film di Pif è una parabola, una favola che riesce a raccontare come si vive in terra di mafia. Che racconta le morti, la resistenza. C'è un passaggio che mi ha molto colpito, è la storia di un bambino che quando la mafia uccide – un giudice, un poliziotto o un giornalista – chiede agli adulti il motivo di quella morte. La risposta è sempre la stessa: "Quello è un fimminaro, insidiava le donne degli altri". Queste risposte terrorizzano il bambino al punto che inizia ad associare la possibilità di innamorarsi al pericolo di poter essere ucciso. "La mafia uccide solo d'estate" è un esperimento dolce e allo stesso tempo un racconto drammatico.”
da un post https://www.facebook.com/RobertoSavianoFanpage/posts/10151805526941864 del 22 novembre 2013
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Argomenti
mafia , racconto , risposta , bambini , parabola , poliziotto , stesso , post , esperimento , favola , resistenza , adulto , passaggio , ucciso , giudice , giornalista , pericolo , novembre , motivo , inizio , film , terra-terra , punto , potere , terra , morte , storia , tempo , essere , possibilità , dolceRoberto Saviano 84
giornalista, scrittore e saggista italiano 1979Citazioni simili

“[Sul Milan in risposta ad Adriano Galliani nel 2012] Da che pulpito, siete la mafia del calcio…”
Attribuite
Origine: Questa sarebbe stata la risposta dell'allenatore bianconero alle polemiche milaniste dopo il gol di Muntari non convalidato, nel post-partita Conte non ha confermato né smentito tale affermazione. Citato in Duro scontro Galliani-Conte. Allegri: "Risultato falsato..." http://www.gazzetta.it/Calcio/25-02-2012/capello-non-si-ferma-non-faro-dirigente-81445726962.shtml, Gazzetta.it, 25 febbraio 2012.


“La mafia uccide, il silenzio pure.”