“Il principio di libertà deve informare tutte le nostre leggi; voi non dovete ricorrere al sistema preventivo, ma dovete lasciare alla libertà tutta la sua applicazione; potete far leggi per reprimere, non mai per prevenire.”

dalla seduta del 19 febbraio 1857 in Discussioni della Camera dei deputati, 1857, p. 648

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Carlo Farini photo
Luigi Carlo Farini 6
medico, storico e politico italiano 1812–1866

Citazioni simili

Papa Giovanni XXIII photo
Niccolo Machiavelli photo
Karl Raimund Popper photo
Charles Louis Montesquieu photo

“La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.”

libro XI, cap. III
Lo spirito delle leggi

Erica Jong photo
Piero Calamandrei photo
Vittorio Sgarbi photo

“Quindi buon Natale a tutti, che non siete nati il giorno in cui è nato Gesù Cristo, ma dovete a Gesù Cristo la vostra libertà, l'uguaglianza, l'indipendenza della donna, la bellezza… Tutto!”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da Virus, Rai2, 3 dicembre 2015
Da programmi televisivi
Origine: Video su il giornale.it http://www.ilgiornale.it/video/cronache/virus-lezione-sgarbi-crozza-1202348.html.

Enver Hoxha photo
Maximilien Robespierre photo

“La libertà consiste nell'obbedire alle leggi che ci si è date e la servitù nell'essere costretti a sottomettersi ad una volontà estranea.”

Maximilien Robespierre (1758–1794) politico, avvocato e rivoluzionario francese

Origine: Da Oeuvres, PUF, Paris, 1912-1967, vol. VII, pp. 162-63; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 135.

Alcide De Gasperi photo

Argomenti correlati