“[…] ottusa e faziosa speculazione degl'intellettuali di sinistra […] vedevano la pagliuzza nell'occhio dell'America e si rifiutavano di vedere il trave nell'occhio della Russia. Il mostro per loro non era Stalin, ma quell'untorello di MacCarthy. Non credevano alla peste, ma rabbrividivano di religioso orrore al solo pensiero della varicella. Quos Deus vult perdere.”
Argomenti
occhio , trave , pagliuzza , deus , fazioso , speculazione , ottuso , peste , orrore , intellettuale , mostro , sinistro , centro-sinistra , pensiero , religiosoMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili

“Guarda sempre la pagliuzza nell’occhio altrui…e pure la trave”
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

pag. 97
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

“Voi state a vedere lo stuzzicadenti nell'occhio e non guardate la trave.”
ibidem

“L'ira è una pagliuzza, l'odio invece è una trave.”
dai Discorsi, 58, 7, 8
Ira festuca est, odium trabes est.
Discorsi

“Somiglia il mio vedere all'occhio dei cavalli.”
da Io e Tancredi

“La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all'occhio, li ingrandisce al pensiero.”