da Balcone sull'Altlantico. Appunti da Lisbona, p. 317
Il contemplatore solitario
“Ora ne vediamo | i reami freschi, fragranti e silenziosi | usurpati dai ciclopi; – udiamo, in accenti mischiati | urlare la loro barca affollata, stridere le loro macchine pesanti | attraverso le tue valli modeste; mentre rossi gl'innumerevoli fuochi | con fiamme ambrate sono schizzati sui tuoi colli | oscurando il sole estivo con colonne vaste | di spesso e sulfureo fumo che si spargono come sudari | sul manto silvestre delle tue rocce, avvelenando i tuoi venti, | macchiando le tue acque cristalline. Le forge suonanti, il rintocco dei martelli, | il roco rumore delle gole ruvide hanno spaventato | il gentil corteo delle driadi e delle bionde naiadi; | il canto un tempo alto e insieme dolce | del coro silvestre è ridotto al silenzio; | la magia del poeta è infranta.”
Origine: Citato in Elémire Zolla, Eclissi dell'intellettuale, Bompiani, Milano, 1959; citato in Beatrice Panebianco, Mario Gineprini e Simona Seminara LetterAutori, Percorsi ed esperienze letterarie, Dal Seicento all'Ottocento, volume secondo, Zanichelli, Bologna, 2011, p. 594. ISBN 978-88-08-32082-7
Argomenti
rintocco , manto , sudario , martello , barca , coro , accento , biondo , colonna , corteo , magia , fumo , ridotto , modestia , fresca , modesta , rumore , rumor , venti , corte , fiamma , macchina , canto , poeta , silenzio , alto , sole , insieme , tempo , ora , dolceAnna Seward 1
scrittrice, poetessa e critica letteraria inglese 1747–1809Citazioni simili
“Anche l’ingenuità è vita, anzi, il vero esordio fresco e fragrante della vita.”
Corto viaggio sentimentale
“Il silenzio | è un manto pesante | che ci copre, | che soffoca | la realtà.”
Silenzio I, p. 276
Il sogno e l'avventura
“Per fuggire il fumo, va a cadere nella fiamma.”
fonte 2