da Sotto le stelle del Messico a trapanar, n. 7
Scacchi e tarocchi
“'Sto "scendo in campo" poi l'avevo già sentito: non m'è suonato nuovo quando l'ho sentito da Berlusconi questo "scendo in campo". Aveva tutto un altro significato, perché io son di origini contadine, no?, e quando ero ragazzo il mio babbo tutte le sere, alle 9 di sera, finito di cenare, siccome non avevamo il bagno in casa, lui si alzava, prendeva un foglio di carta gialla, quello che davano i negozi per incartare la roba, se lo metteva sotto il braccio e diceva: "Io scendo in campo." […] Quando io e il mio abbo abbiamo sentito per la prima volta Berlusconi a reti unificate dire "Italiani, io stasera scendo in campo", il mi' babbo ha fatto du' occhi così: "Ma con tutti i soldi che c'ha non s'è nemmeno fatto il bagno in casa quello sporcaccione lurido puzzolente? Che poi quella sera, non so se vi ricordate, c'aveva una pila di fogli alta così davanti, eh!”
Tuttobenigni 95/96
Argomenti
campo , italiano , babbo , bagno , sera , pila , suonata , fatto , negozio , giallo , roba , contadino , foglio , carta , bracco , braccio , origine , significato , nuovo , ragazzo , no , casa , prima , dire , stasera , altro , voltaRoberto Benigni 125
attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante … 1952Citazioni simili
2012
Origine: Dalla trasmissione televisiva Unomattina, Rai 1, citato in Berlusconi: "Monti "sale" in politica? Certo, parte da un rango inferiore" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/27/berlusconi-monti-sale-in-politica-certo-parte-da-rango-inferiore/455759/, ilFattoQuotidiano.it, 27 dicembre 2012.
Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT Big Bill Tilden (2) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/03/21/477355-odor_goat_bill_tilden_parte.shtml, Ubitennis.com, 21 marzo 2011.
1994
Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, Berlusconi: mi batto perché è rinato il PCI http://web.archive.org/web/20130619013939/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/29/Berlusconi_batto_perche_rinato_PCI_co_0_9401297021.shtml, Corriere della Sera, 29 gennaio 1994, p. 4.
da L'anno 1831, in Inni di guerra, p. 13
1º marzo 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica