“Studiamo le trasformazioni, una volta che le linee abbiano / assunto la loro disposizione. / Perché non dovremmo tendere il nostro spirito al mondo / che precede le linee? / Quando comprendiamo che entrambe le forme sono scaturite dalla fine / possiamo sicuramente dire che non abbiamo più bisogno di consultare I Ching.”
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz Psiche e materia, Boringheri 2014 ISBN 978-88-339-0712-3 pag. 94
Zhu Xi 2
filosofo cinese 1130–1200Citazioni simili

“Non bisogna muovere la lingua, cuore o piede senza prima consultare lo Spirito Santo.”
Scritti
Fiori per Algernon

III - Gandhismo e nehruismo, p. 38
Atlante ideologico
Variante: A grandi linee, l'ideologia di Nehru può essere definita un paziente, moderato illuminismo pratico, non alieno dal compromesso con le tradizioni storiche, lo spirito e la cultura induisti, ma ostile alle loro degenerazioni e insofferente della loro staticità. (III - Gandhismo e nehurismo, p. 38)

Origine: Narrare la Leadership, p. 93