Origine: Citato in Gioca o provoca? Mini-sondaggio dopo l'Olimpico http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/10/gioca-provoca-mini-sondaggio-dopo.html?ref=search, la Repubblica, 10 luglio 1990.
“L'artista proteiforme: Picasso. Davvero, non c'è probabilmente nessun nome che caratterizzi Picasso meglio di questo, e nessun artista che lo possa portare con maggior diritto di lui. L'uomo "proteiforme", capace di trasformarsi in ogni cosa, "ora Dio, ora granello di sabbia", è però, col suo abbandono della via di mezzo, con la sua mancanza di limiti e di misura, la moderna immagine deformata dell'uomo "universale". In tutte queste qualità, altrettanto brillanti quanto sciagurate, Picasso è una figura esemplare del nostro tempo e dell'arte "moderna".”
Citazioni simili
da La Stampa del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973

Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-prima puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-888efbd0-47af-4644-8445-83725965557a.html,Regionesicilia.rai.it.
da Scritti sull'arte contemporanea, Einaudi, Torino 1976, pp. 401-404

Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Groucho Marx, Stefan Kanfer (a cura di), O quest'uomo è morto o il mio orologio si è fermato, Torino, Einaudi, 2000, Introduzione, p. XI.