Origine: La terrazza dei pensieri, p. 35
“Cecchi era considerato poco meno che un nemico. […] l'immagine di Cecchi era legata ai comportamenti negli anni della censura e del conformismo di Stato, soprattutto per essersi prestato a far da pompiere nella battaglia di Vittorini sulla barricata della letteratura americana, cioè quella che era stata a quei tempi la bandiera rivoluzionaria dei giovani. Ma ogni generazione ha la sua ottica, e una volta dato per scontato che Cecchi era sempre stato un conservatore per temperamento e per convinzione, si trattava per me di vedere in positivo cosa poteva trasmettermi la sua esperienza.”
Origine: Da Cecchi e i Pesci-Drago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/07/14/cecchi-pesci-drago.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1984.
Argomenti
repubblica , pompiere , barricata , conservatorio , conformismo , stato , ottica , censura , temperamento , conservatore , bandiera , rivoluzionario , comportamento , convinzione , battaglia , luglio , americano , letteratura , generazione , nemico , immagine , esperienza , giovani , dato , giovane , meno , cosa , legato , poco , voltaItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 35

Origine: Citato in Taormina, cala il sipario sul Film Fest. Isabella Ragonese: “Io palermitana fino all’osso” http://palermo.repubblica.it/societa/2017/07/09/news/taormina_cala_il_sipario_sul_film_fest_isabella_ragonese_io_palermitana_fino_all_osso_-170389406/, Repubblica.it, 9 luglio 2017.

da Diario romano, 1947
Origine: Citato in Pierluigi Battista, Da Buzzati a Flaiano autori senza ideologia http://www.corriere.it/cultura/11_luglio_11/battista-autori-senza-ideologia_5f875590-abc8-11e0-a665-5070e23b7a33.shtml, Corriere.it, 11 luglio 2010.

da una lettera a Giovanni Papini; citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967

da Esperienza dannunziana, p. 737
Bellezza e bizzarria

Origine: Da Il Confronto, II, 10, luglio-settembre 1966