“Dall'oceano ondoso, la folla, gentilmente a me giunse una goccia, | e sussurrò, "Ti amo, tra poco muoio, | un lungo cammino ho percorso per guardarti appena, toccarti, | perché non potevo morire finché non t'avessi guardato, | per timore di perderti poi." || Ora che ci siamo incontrati, ci siamo guardati, siamo salvi, | ritorna in pace all'oceano, amore, | anch'io sono parte di quell'oceano, amore, non siamo così separati, | considera il grande globo, la coesione di tutto, la perfezione di tutto! | In quanto a me, a te, l'irresistibile mare ci sèpara, | e se per un'ora ci allontana, non potrà allontanarci per sempre; | non essere impaziente – un breve istante – sappi che io saluto l'aria, l'oceano, la terra, | ogni giorno al tramonto, per amor tuo, mio amore.”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

Dall'oceano ondoso la folla, p. 133
Foglie d'erba, Figli d'Adamo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Madre Teresa di Calcutta photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Joseph Addison photo

“[Ultime parole] Guardate come può morire in pace un cristiano!”

Joseph Addison (1672–1719) politico, scrittore e drammaturgo britannico
Madre Teresa di Calcutta photo
Farah Pahlavi photo
Isaac Newton frase: “Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un oceano.”
Isaac Newton photo

“Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un oceano.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

Origine: Citato in Daniele Cipollini, Dopo il bosone di Higgs, quali grandi domande ci restano? http://daily.wired.it/news/scienza/2012/07/06/misteri-scienza-354678.html, Daily.wired.it, 6 luglio 2012.

“Chi muove una sola goccia muove un intero oceano.”

Tratta dal libro Pensieri di Luce

Krishna photo

“Figli, guardate i fiori ai vostri piedi; non calpestateli. Guardate l'amore che è in mezzo a voi e non ripudiatelo.”

Krishna (-763) avatara del dio Visnù

Bharati p. 178, Tolstoj p. 195

Argomenti correlati