“Difficilmente riconosciamo gli animali come individui – una sterminata a varia moltitudine di individui – a meno che non si tratti del nostro gatto, cane, cavallo, criceto, con cui abbiamo instaurato una consuetudine, o di qualche soggetto che c'incanti in virtù di un'episodica conoscenza. L'idea che quel maiale sia più intraprendente di suo fratello, oppure il passero che vediamo scandagliare il terreno accanto alla panchina soffra in modo particolare il freddo, e la mucca con la macchia intorno all'occhio, sì, proprio lei, sia percorsa da brividi angosciati ogni volta che sente rumore di ferraglie, mentre il giovane tonno dal ventre argenteo che nuota in mezzo al branco fili spedito malgrado un piccolo difetto di orientamento. Non siamo abituati a questo genere di percezione, né ci conviene. Tendiamo invece a percepire gli animali come insieme; l'individuo risolto nella specie, o nella razza.”

La pelle dell'orso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Michela Vittoria Brambilla photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Winston Churchill photo

“Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Attribuite

Raymond Queneau photo

“Non siamo mai meno che degli individui, ma non siamo mai solamente individui.”

John Powell (1645–1713) compositore britannico

Origine: Storie dal mio cuore, p. 14

Michela Vittoria Brambilla photo
Pietro Barcellona photo
William Henry Hudson photo

Argomenti correlati