Origine: Citato in Mario Pappagallo, Il manifesto vegetariano per salvare animali e salute, Corriere della Sera, 3 luglio 2011, p. 22.
“Difficilmente riconosciamo gli animali come individui – una sterminata a varia moltitudine di individui – a meno che non si tratti del nostro gatto, cane, cavallo, criceto, con cui abbiamo instaurato una consuetudine, o di qualche soggetto che c'incanti in virtù di un'episodica conoscenza. L'idea che quel maiale sia più intraprendente di suo fratello, oppure il passero che vediamo scandagliare il terreno accanto alla panchina soffra in modo particolare il freddo, e la mucca con la macchia intorno all'occhio, sì, proprio lei, sia percorsa da brividi angosciati ogni volta che sente rumore di ferraglie, mentre il giovane tonno dal ventre argenteo che nuota in mezzo al branco fili spedito malgrado un piccolo difetto di orientamento. Non siamo abituati a questo genere di percezione, né ci conviene. Tendiamo invece a percepire gli animali come insieme; l'individuo risolto nella specie, o nella razza.”
La pelle dell'orso
Argomenti
individuo , animale , tonno , mucca , consuetudine , branco , sterminato , ventre , incanto , orientamento , panchina , brivido , moltitudine , macchia , maiale , percezione , gatto , rumore , rumor , percorso , difetto , cavallo , cane , soggetto , terreno , occhio , freddo , fratello , conoscenza , specie , particolare , genere , genero , tratto , mezzo , giovani , idea , giovane , insieme , piccolo , meno , modo , razza , virtù , proprio , passero , voltaMargherita D'Amico 14
scrittrice e giornalista italiana 1967Citazioni simili
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 56
“Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.”
Attribuite
da Al limite della foresta
Racconti e ragionamenti
“Non siamo mai meno che degli individui, ma non siamo mai solamente individui.”
Origine: Storie dal mio cuore, p. 14
Origine: Manifesto animalista, p. 106
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 27. ISBN 978-885650133-9
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, pp. 272-273