“Ingannare chi inganna, questa è la regola!”

Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
inganno , regola
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano 1928–2019

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“La donna vera inganna per il piacere. L'altra cerca il piacere per ingannare.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Isaac Bashevis Singer photo
Niccolo Machiavelli photo

“[…] sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare.”

cap. XVIII
Il principe
Variante: Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare.

Prevale photo

“Non ingannare mai una persona corretta. Una persona corretta, quando la inganni può diventare peggiore di una persona scorretta.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

John Irving photo
Victor Hugo photo
Antonia Arslan photo
Vasco Rossi photo

“Prendere la vita sul serio sarebbe logico se essa non fosse un inganno. E che sia un inganno lo si capisce subito.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

2011, p. 106
La versione di Vasco

Mario Andrea Rigoni photo

“Forse non c'è volontà di liberarsi dall'inganno che non obbedisca a un più sottile e segreto bisogno di inganno.”

Mario Andrea Rigoni (1948) saggista e scrittore italiano

Variazioni sull'impossibile

“Per arte e per inganno
Si vive mezzo l'anno;
Per inganno e per arte
Si vive l'altra parte.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 9
Variante: Per arte e per inganno
Si vive mezzo l’anno;
Per inganno e per arte
Si vive l’altra parte.

Argomenti correlati