
„Ingannare chi inganna, questa è la regola!“
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
cap. XVIII
Il principe
Variante: Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare.
„Ingannare chi inganna, questa è la regola!“
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
„La donna vera inganna per il piacere. L'altra cerca il piacere per ingannare.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Da una lettera del 20 dicembre 1935.
Origine: Il lato umano, pp. 31-32
„Sono questi [i miseri] i fiori selvatici che lo rapiscono perché sono tanto semplici.“
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
— Friedrich Dürrenmatt scrittore, drammaturgo e pittore svizzero 1921 - 1990
Origine: La morte della Pizia, p. 41
„Ecco cos'hanno di simpatico le parole semplici, non sanno ingannare.“
— José Saramago, libro Saggio sulla lucidità
Saggio sulla lucidità
„Tutto sarebbe tanto più semplice se nascessimo con le istruzioni per l'uso e la data di scadenza.“
— Alessandro Morandotti antiquario italiano 1909 - 1979