“Le direttive della nostra politica internazionale saranno domani quelle che erano ieri. A proseguire in esse occorre incrollabile fermezza d'animo, serena visione dei reali interessi del paese, maturità di riflessione, che non escluda, al bisogno, prontezza d'azione; occorre ardimento, non di parole, ma di opere; occorre animo scevro da ogni preconcetto, da ogni pregiudizio, da ogni sentimento che non sia quello della illimitata ed esclusiva devozione alla Patria nostra, del sacro egoismo per l'Italia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 606
Argomenti
animo , preconcetto , ardimento , direttivo , prontezza , fermezza , devozione , esclusiva , egoismo , pregiudizio , riflessione , sacro , domani , patria , visione , interesse , sentimento , azione , paese , detto , politico , parola , bisogno , citata , parola-chiave , opere , maturità , ieriAntonio Salandra 5
politico italiano 1853–1931Citazioni simili
Alessandro Pronzato
(1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore
Prega per noi!

Pier Luigi Celli
(1942) imprenditore, dirigente d'azienda e saggista italiano
Origine: Narrare la Leadership, p. 93

“Molta riflessione e non molta conoscenza, ecco ciò a cui occorre tendere.”
Demócrito
filosofo greco antico