“[…] niuna verità nuova […] fu mai potuta […] introdurre e stabilire nel mondo subitamente; ma solo in corso di tempo, mediante la consuetudine e l'esempio: assuefacendosi gli uomini al credere come ad ogni altra cosa; anzi credendo generalmente per assuefazione, non per certezza di prove concepita nell'animo.”
Il Parini, ovvero della gloria, cap. VIII
Operette morali
Argomenti
consuetudine , assuefazione , certezza , gloria , animo , corso , esempio , cap. , verità , uomini , tempo , cosa , mondoGiacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837Citazioni simili

Origine: Da Vegetarianism, Unity Magazine, giugno 1915; citato in Tuttle, pp. 46-47.

“[Regola] Sapere nella guerra conoscere l'occasione e pigliarla, giova più che niuna altra cosa.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra

“La verità che ha bisogno di prove è solo mezza verità.”
Massime spirituali

“Ogni cosa avrebbe potuto essere qualsiasi altra ed avrebbe avuto lo stesso significato.”

“La cosa più triste che possa immaginare è l'assuefazione al lusso. Io non mi ci abituerò mai.”
Origine: La mia autobiografia, p. 399