“Il pacifismo è la peste del nuovo secolo. Una volta si veniva chiamati a sfilare in nome della Patria, ora in nome della Pace. Sono in buona fede, per la carità, ma lo erano anche i Figli della Lupa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2022. Storia
Argomenti
nome , pacifismo , peste , patria , chiamata , pace , secolo , fede , nuovo , ora , carità , volta
Marco Pannella photo
Marco Pannella 18
politico e giornalista italiano 1930–2016

Citazioni simili

Aldo Capitini photo
Ugo Foscolo photo

“[…] per far che i secoli tacciano di quel Trattato che trafficò la mia patria, insospettì le nazioni e scemò dignità al tuo nome.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

Origine: Il Trattato di Campoformio.
Origine: Dalla prefazione di A Bonaparte liberatore; in Opere complete di Ugo Foscolo, 1860, Volume 2, p. 50 https://books.google.it/books?id=bGFHAAAAYAAJ&pg=PA50

Bassi Maestro photo

“Con la mia rima ho centrato il tuo canestro, per ora andiamo in pace nel nome del Maestro.”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Cultura Grigia '93
Furia solista

“Per Maria non c'è uomo anonimo. Ciascuno di noi è chiamato per nome, quel nome che è unico!”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Maria. Tenerezza di Dio

Andrea Riccardi photo

“Nel cuore di ogni fede c'è la consapevolezza che il nome di Dio è pace. Al centro delle tradizioni religiose c'è il valore dell'uomo, la fraternità, il rispetto del creato.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Dall' intervista al Prof. Andrea Riccardi: Islam, migranti e integrazione http://www.europinione.it/intervista-al-prof-andrea-riccardi-islam-migranti-e-integrazione/, Europinione.it, 28 aprile 2015.

“La fede è stata attaccata in nome dell'Intelligenza. Oggi è in nome dell'Intelligenza che bisogna difenderla.”

Raïssa Maritain (1883–1960) mistica, poetessa e saggista francese

Diario

Papa Paolo VI photo
Marcello Macchia photo

“La tristezza ha un nuovo nome, Mariottide.”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

da Mai dire martedì, episodio 1

Argomenti correlati