“Sulla strada dell'eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello”

Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine
Variante: «Sulla strada dell’eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello.»

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Dicembre 2020. Storia
Argomenti
fardello , scala , strada , cap. , proprio , lungo
Andrzej Sapkowski photo
Andrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo
Friedrich Nietzsche photo
Lucia Annunziata photo

“[…] noi donne europee, abbiamo bisogno di cominciare una discussione vera su quello che l'immigrazione sta portando nei nostri paesi; sul disagio, e sulle vere e proprie minacce alla nostra incolumità fisica che avvertiamo nelle strade, sui bus, nei quartieri delle nostre città.”

Lucia Annunziata (1950) scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva italiana

Citazioni di Adriano Celentano
Origine: Da Sul corpo delle donne no pasaran http://www.huffingtonpost.it/lucia-annunziata/blog-direttore_b_8920534.html, Huffington Post.it, 6 gennaio 2016.

Karl Marx photo

“Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Anaïs Nin photo

“La colpa è proprio l'unico fardello che gli esseri umani non possono sopportare da soli.”

Anaïs Nin (1903–1977) scrittrice statunitense

Origine: Una spia nella casa dell'amore, p. 6

William Shakespeare photo

“E in maggior pena lascia la sua spoglia: | col peso, lei, della di lui lussuria, | lui col fardello della propria colpa.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

II, 734-735
Lucrezia violata

“Per il proprio peso la tristezza scende i gradini della scala sociale.”

Juan Larrea (1895–1980) scrittore e poeta spagnolo

Versione celeste

Antoine de Saint-Exupéry photo
Tito Lívio photo

“Ognuno ha in mano la propria sorte.”

XXIV, 18; 1997
[S]uam cuique fortunam in manu esse.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Appio Claudio Cieco photo

Argomenti correlati