“Per questa tua croce, con cui partecipi secondo le tue forze alla Croce del Divin Salvatore, molte grazie scenderanno su altri sofferenti e molti aiuti celesti, ne siamo sicuri, saranno concessi anche a noi, che sopportiamo il peso e la responsabilità del governo delle anime in momenti così difficili. Te ne siamo profondamente riconoscenti e preghiamo il Signore perché voglia arrivare a purificare sempre più il tuo desiderio di sacrificio e renderlo sorgente di merito e di prezioso apostolato.”

—  Papa Pio XII

su Giacomo Gaglione
Origine: Da una lettera del 3 novembre 1944; citato in Biografia http://www.giacomogaglione.it/biografia2.html, giacomogaglione.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Pio XII photo
Papa Pio XII 42
260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1876–1958

Citazioni simili

“Il Signore non voleva morire sulla croce, ma lo ha fatto. Le cose difficili sono sempre le più degne.”

Andrew Greeley (1928–2013)

Origine: Ascesa all'inferno, p. 35

Emil Cioran photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Papa Francesco photo

“Vorrei che tutti noi, dopo questi giorni di grazia, abbiamo il coraggio, proprio il coraggio, di camminare in presenza del Signore, con la Croce del Signore; di edificare la Chiesa sul sangue del Signore, che è versato sulla Croce; e di confessare l'unica gloria: Cristo Crocifisso. E così la Chiesa andrà avanti.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013

Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Claude de la Colombière photo

“Una croce segreta è qualcosa di molto prezioso.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Teresa di Lisieux photo
Giovanni Maria Vianney photo

“Sono necessarie la grazia e la croce.”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

Pensieri scelti

Papa Giovanni Paolo II photo

“In India, e in molti altri luoghi del mondo, vi sono milioni di poveri, ed essi condividono la Croce di Cristo perché Cristo sulla Croce ha preso su di sé tutte le croci del mondo.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Argomenti correlati