“La spiritosaggine dei vecchi ha in apparenza molto da spartire con la festevolezza dei bambini: l'intelletto non c'entra, non più di quanto c'entri un profondo senso dell'umorismo; in entrambi, si tratta di un luccichio che guizza scherzoso in superficie e dà un aspetto solare e gaio sia ai rimani verdi che ai tronchi grigi carichi i muffe. Però nel primo caso è veramente sola, nell'altro assomiglia di più a quei fuochi fatui generati dal legno che marcisce.”
Origine: La lettera scarlatta, p. 484
Argomenti
spiritosaggine , guizzo , tronco , umorismo , legno , intelletto , superficie , apparenza , carico , profondo , aspetto , tratto , caso , solaio , bambini , primo , senso , altroNathaniel Hawthorne 37
scrittore statunitense 1804–1864Citazioni simili

Origine: Da un'intervista al giornale veronese L'Arena, trascritta in Corini e il suo passato bianconero: "Chi firma per la Juve gioca per vincere. L'Avvocato mi disse..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=127219, Tuttojuve.com, 2 febbraio 2013.

Origine: Dall'intervista "Mi ricordo del terrore provato a Venezia" http://ilpopoloveneto.blogspot.it/2015/03/mi-ricordo-del-terrore-provato-venezia.html, Ilpopoloveneto.blogspot.it, 1 marzo 2015.

“L'arido legno | Facilmente s'accende, | E più che i verdi rami, avvampa, e splende.”
da Asilo d'amore