“L'allarme è generale, ciascuno si è incollato alla feritoia e spia.
Tutto scompare: passato, vicini, villaggi e città; ogni pensiero, ogni desiderio, ogni slancio, tutto ciò che è umano, la coscienza, la memoria tutto scompare come una pietra gettata in un'acqua profonda… Che cosa siamo? Giocattoli di forze cieche o vittime designate della grande follia?
Le ore passano, ore di piombo, pesanti, stagnanti.”

—  Ljudmil Stojanov , libro Colera

da Sulla piana di Kalimann, pp. 42-43
Colera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ljudmil Stojanov photo
Ljudmil Stojanov 15
poeta e scrittore bulgaro 1886–1973

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Col tempo, poi, delle passate avventure, resta nella memoria solo il corteo delle circostanze. La figura femminile scompare.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 39

Mario Tobino photo

“Ogni uomo, in quanto alle donne, ne ha una che più delle altre ricorda, e ama, quando le ore di solitudine richiamano il passato.”

Mario Tobino (1910–1991) scrittore, poeta e psichiatra italiano

Il figlio del farmacista

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Salvador Espriu photo

“Sentire solo, sapere di ogni cosa | il nome semplice e piano, carezza | come d'aprile sopra le nuove foglie, | mentre la luce piovosa della sera | coi giacinti adagio scompare.”

Salvador Espriu (1913–1985) poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo

da I giacinti
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 161.

Jim Morrison photo
Denton Welch photo
Claudio Magris photo
Vasco Rossi photo

“Cosa faresti al posto mio, | se ogni pensiero… | se ogni pensiero fossi io? | Cosa faresti tu?”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Sto pensando a te, n. 3
Tracks 2 – Inediti & rarità

Henri Bergson photo

“La coscienza è il tramite fra ciò che è stato e ciò che sarà, un ponte gettato tra il passato e il futuro.”

Henri Bergson (1859–1941) filosofo francese

libro L'evoluzione creatrice

Argomenti correlati